
2000-2010

“Questo posto così imponente e favoloso, questo panorama immenso a perdifiato sui Giardini mi rievocano i versi dell’Infinito di Giacomo Leopardi: è una sensazione speciale, una vera emozione. Venaria è un capolavoro assoluto di livello internazionale”.
Carlo Azeglio Ciampi
Presidente della Repubblica Italiana
10 marzo 2006
“La Reggia è uno spazio straordinario: per me è davvero stimolante cimentarmi con questo ambiente, con la sua storia, tentare di farlo rivivere ripopolandolo con suggestioni e racconti”.
Peter Greenaway
Regista, sceneggiatore e artista britannico
29 marzo 2006


“La Reggia di Venaria emana un fascino notevole, i suoi spazi possono essere un contesto ideale per ispirare composizioni”.
Michael Nyman
Compositore, pianista e musicologo britannico
17 settembre 2006
“È stato un piacere esibirmi nella Chiesa di S. Uberto: la sua delicata bellezza architettonica era come una sinfonia aggiunta al concerto”.
Win Mertens
Compositore e musicista belga
8 ottobre 2006


“È incredibile come l’architettura possa regalare stupore ed emozioni meravigliose: Venaria Reale per me è un’autentica scoperta in questo senso. Mi tremano i polsi anche solo a pensare alle innumerevoli difficoltà che possono essere state incontrate per le condizioni di degrado iniziali della Reggia, ma già adesso è una meraviglia: mi hanno impressionato il dialogo fantastico fra luce ed architettura, e questi spazi immensi che custodisce e come stia praticamente alle porte di una metropoli, a disposizione di tutti”.
Claudio Baglioni
Cantautore italiano
30 novembre 2006
“La Venaria Reale è un vero e proprio “Paradiso del Barocco”: gli spazi immensi, i volumi vertiginosi, la densità delle forme curve delle infinite decorazioni permeano ed esaltano il visitatore. Qui tutto è grande e incredibile: si percepisce il progetto superbo e ambizioso di allora e quello di adesso, nel presente, che ha riconquistato la Reggia e i suoi Giardini per tutti i fruitori”.
Orhan Pamuk
Scrittore turco e Premio Nobel per la Letteratura
7 settembre 2007


“Ti prende una felicità furente, a vedere cosa hanno fatto, insieme. Un misto di fierezza e di rabbia. Fierezza perché mai si era visto negli ultimi decenni, in Italia, uno sforzo corale di queste dimensioni in cui sono stati messi soldi e intelligenza, cultura e saggezza, abilità artigianale e agilità burocratica. Rabbia perché il risultato di questa collaborazione è così stupefacente che ti domandi cosa sarebbe, questo nostro Paese, se la stessa generosità istituzionale dimostrata a Venaria […] venisse dispiegata sui mille fronti che irritano e angosciano gli italiani”.
Gian Antonio Stella
Giornalista e scrittore italiano
Ottobre 2007
“Venaria Reale è un posto meraviglioso, è stato fatto un lavoro incredibile: c’ero già stato in visita durante i cantieri e adesso, da quello che vedo, è trasformato. Mi raccomando, non restituiamo niente…!”.
Stefano Benni
Scrittore, umorista e drammaturgo italiano
8 febbraio 2008


“Spesso e giustamente in Italia lamentiamo il fatto di non saper valorizzare appieno il nostro patrimonio culturale, devo dire che qui a Venaria Reale e in Piemonte si è dimostrato che questo si può e si deve fare con risultati eccellenti da additare a modello. Sono rimasto sbalordito dalla Reggia e dal contesto paesaggistico circostante: davvero straordinari”.
Giorgio Napolitano
Presidente della Repubblica Italiana
22 aprile 2009
“È la prima volta che vedo la Reggia. È davvero un palazzo da sogno. Non sapevo neanche che esistesse questa meraviglia. Fino a qualche giorno fa sapevo che venivo a fare un concerto nei pressi di Torino, oggi mi trovo di fronte a qualcosa di stupendo. Non conosco molto bene la storia di questo monumento, ma potrebbe essere ispirazione per una composizione, considerato il fascino che emana. L’impressione è di stare in mezzo alla storia. La Reggia è molto composta, misurata, seria: è tutto bello ed entusiasmante”.
Ennio Morricone
Maestro compositore
25 giugno 2009


“La Reggia è un posto straordinario. Avevo sentito parlare di questi restauri, ma non pensavo a un luogo così affascinante. È un’emozione visitare questi spazi e poter inaugurare il mio tour proprio qui”.
Cristiano De Andrè
Cantautore italiano
30 giugno 2009
“La Venaria è una scenografia fantastica, potrebbe essere l’ideale scenario per un film sul Settecento al quale sto pensando. Sono davvero sorpreso per gli spazi e per la luce che ha potuto creare il mio conterraneo Juvarra”.
Franco Battiato
Cantautore italiano
6 luglio 2009


“Mi trovo in un posto meraviglioso che non conoscevo: Venaria è bellissima, dimostra ancora una volta in più il fatto che in Italia abbiamo degli autentici tesori da far invidia al mondo intero che devono essere valorizzati e promossi, come appunto questa fantastica Reggia. Spero di tornare qui ad esibirmi”.
Massimo Ranieri
Artista
26 settembre 2009
“Questa Reggia è una cornice fantastica, un posto inaspettato che dà i brividi. Sono davvero sorpreso e felice di potermi esibire qui alla Venaria”.
Ron
Cantante
26 settembre 2009


“Questa Reggia è un luogo sorprendente, veramente straordinario. Mi avevano parlato della sua bellezza, ma non immaginavo tanto. Sono meravigliato”.
Nicola Piovani
Maestro compositore
8 giugno 2010
“La Reggia di Venaria è un’autentica sorpresa, un posto straordinario, ideale palcoscenico per tutto e tutti: è questa quasi una sorta di sua “redenzione” ”
Gianmaria Testa con Erri De Luca
Cantautore e scrittore
10 giugno 2010


“Spero di poter tornare presto per visitare la Reggia con calma ed attenzione: Venaria è un posto straordinario che dà sensazioni piacevoli, dove si percepiscono attività e fermento. Complimenti davvero per il lavoro fatto”.
Francesco De Gregori
Cantautore
5 luglio 2010
Condividi
Invia ad un amico
Invia ad un amico