Le rubriche
della Webzine
Ciak! Si gira alla Reggia di Venaria
Viaggio tra le produzioni cinematografiche (e non solo) girate alla Venaria Reale
Reggia Diary. Collezioni in movimento
Un diario per annotare piccoli e grandi avvenimenti e cambiamenti nella collezione della Reggia
Play. Un podcast da ascoltare e leggere
Una rubrica dedicata ad alcuni dei più famosi videogame, i loro straordinari creatori e il loro profondo impatto nella società contemporanea
L’Enigma del re
Una rubrica di giochi enigmistici dedicati alla Reggia, alla sua storia, ai suoi capolavori e a tutte le tematiche che la contraddistinguono
Volare Oh Oh
Un invito a volare con la fantasia e a tornare a giocare, con le fotografie di Michele D'Ottavio e i testi di Giuseppe Culicchia.
Greenzine
Spunti, riflessioni, interventi e progetti per raccontare tutto ciò che fa della Reggia di Venaria una realtà "green"
Le stagioni in particolare
Alla scoperta delle stagioni cercando i particolari nelle sale e nelle opere della Reggia di Venaria
#noveparole. Per leggere La Venaria Reale
Gian Luca Favetto racconta la Reggia di Venaria in un viaggio attraverso nove parole.
Zolle Reali. Le stagioni dei Giardini
Il racconto, in divenire, delle stagioni nei Giardini della Reggia di Venaria e nel Parco della Mandria attraverso le foto di Dario Fusaro e le parole di Alberto Fusari
Accadde oggi
Andrea Merlotti, direttore del Centro studi delle Residenze Reali Sabaude, racconta ogni mese una breve storia con cui accompagnare il lettore all’interno della vita della Reggia di Venaria e del Castello della Mandria.
L’opera del mese
In questo spazio curato da Silvia Ghisotti, capo conservatore della Reggia di Venaria, e Clara Goria, storica dell’arte del Centro studi e ricerca delle Residenze Reali Sabaude, vengono presentate alcune delle opere esposte nel percorso di visita della Reggia di Venaria e negli Appartamenti Reali del Castello della Mandria.